Una storia come tante, raccontata da un sito di informazione locale. Un bambino di 7 anni non vuole più incontrare il padre.
Luca aveva 2 anni quando i suoi genitori si separarano. Ora dopo una serie di vicende giudiziarie e vari interventi di sostegno coordinati dai servizi sociali non vuole più vedere il padre. Le autorità che si occupano di questa vicenda ritengono che la causa del rifiuto di Luca sia l’atteggiamento della madre che nel tempo lo ha condizionato a fargli rifiutare il padre. Ma fatta la diagnosi, manca una terapia, una soluzione del problema. Il padre non sa più a che santo votarsi e ha scritto una lettera al ministro della Giustizia.
Italia, AD 2017. Quanti anni dovranno ancora passare prima che si individuino soluzioni efficaci per le migliaia di storie come questa?
Ostia, Luca, 7 anni, la madre gli nega di frequentare il padre: “Ministro mi aiuti”
Nonostante le sentenze del Tribunale la donna impedisce il rapporto tra padre e figlio. Sanzionata anche un’assistente sociale
31-7-17 — Nonostante tre sentenze del Tribunale, da sette mesi non riesce a vedere il figlio e per cinque anni è riuscito a farlo solo sporadicamente e in presenza degli assistenti sociali, una delle quali è stata ammonita dal proprio ordine professionale per “comportamento altamente scorretto”. E’ la sintesi della battaglia che un padre di Ostia sta conducendo con la mamma di suo figlio di 7 anni che gli nega la possibilità di vederlo, frequentarlo, educarlo.